Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza e i nostri servizi. Se continui a navigare, accetterai l'uso di tali cookies.

ico-sanita Sanità


La buona tecnologia
al servizio della sanità

sanita home

ico-sanita Farmaceutico


Produzione in qualità
e sicurezza 

farmaceutico

ico-sanita Benessere


Acqua che cura

benessere home

ico-sanita Alimentare


Sterilizzare le eccellenze: con noi c’è più gusto

alimentare home

La soluzione più semplice per i processi di routine

La serie FVS combina prestazioni eccellenti con elevata qualità dei materiali, facilità di utilizzo e consumi ridotti.
Gli sterilizzatori della serie FVS sono adatti ad essere impiegati in diverse applicazioni all’interno di laboratori per il trattamento di:

                                     immagine2 FVS 

Le macchine della serie FVS controllano costantemente il processo di sterilizzazione tramite l’utilizzo dell’algoritmo PID. Questa soluzione in un’autoclave così piccola permette di avere un monitoraggio continuo ed accurato della temperatura e della pressione in camera. Tutto ciò si traduce in affidabilità di processo e in un significativo risparmio energetico.



Design e Caratteristiche Tecniche:

  • Volume utile: 35 litri (FVS/35) 50 litri (FVS/50)
  • Camera e coperchio in acciaio AISI 306L lucidati elettricamente
  • Pannelli esterni in acciaio satinato AISI 304 removibili per una facile manutenzione
  • Guarnizione pneumatica con sistema ad aria compressa per la massima sicurezza
  • Coperchio oscillante per una chiusura veloce e con dispositivo di sicurezza
  • Piccolo compressore d’aria a cuscinetto per la guarnizione pneumatica del coperchio e per la fase di asciugatura finale
  • Tanica in acciaio AISI 304 per il recupero delle condense di vapore
  • 10 programmi automatici personalizzabili
  • Display LCD a colori per la gestione dell’autoclave grazie al microprocessore TCS 09

 

 


Il microprocessore TSC 09 è composto da uno schermo LCD da 3,5’’ con risoluzione 320x240 pixel e dal relativo PLC che controlla e gestisce tutte le funzioni dello sterilizzatore. Il posizionamento all’interno del quadro elettrico gli consente di connettere 13 input digitali, 16 output digitali, 2 connessioni seriali tramite porta RS232, 2 input analogici per i sensori di temperatura e pressione.






Per ulteriori informazioni e dettagli o per richiedere un preventivo contattaci.

Una diversa alchimia di capacità umane coordinate e indirizzate al raggiungimento di un obiettivo apparentemente semplice: sterilizzare nel miglior modo al mondo. È questo il valore aggiunto CICO, operante nel settore della sterilizzazione in ambito alimentare, aspetto saliente della qualità e sicurezza di prodotti tipici e di alto valore, eccellenze riconosciute in cui il connubio gusto-sicurezza è nodo essenziale.
CICO assicura ai clienti soluzioni tecnologiche avanzate alle problematiche nella ricerca e nella produzione in ambito alimentare e industriale, dove si utilizzano strumentazione di laboratorio. L’azienda supporta i clienti nell’affrontare qualsiasi difficoltà nella sterilizzazione, convinta che le prestazioni complessive di un'autoclave non siano frutto di un assemblaggio industriale ma dell'esperienza degli uomini, che con la loro intelligenza e le loro mani le hanno pensate, progettate, costruite, installate, collaudate e messe in opera.

alimentare

Il servizio CICO è rivolto a fornire autoclavi di produzione industriale altamente personalizzate e progettate per soddisfare le esigenze del cliente. Gli sterilizzatori si basano su moduli funzionali appositamente ingegnerizzati per ridurre al minimo i rischi legati alla produzione di macchine sempre diverse per le quali non sono ammesse incertezze di prestazioni. Proprio la costante collaborazione e confronto con i clienti ha consentito di maturare ed accrescere l’esperienza del personale tecnico specializzato CICO, permettendo di supportarli in tutte le questioni relative alla sterilizzazione.

Il must aziendale è la sicurezza, non solo in materia di incolumità e benessere dei lavoratori ma anche nella garanzia del risultato. Solo attraverso il completo controllo della tecnologia è possibile raggiungere prestazioni superiori e garantire la sicurezza degli operatori, condizione impossibile da ottenere con soluzioni di serie o particolarmente complesse. Le soluzioni semplici implicano talvolta costi di realizzazione più elevati, ma la semplicità si ripaga, anche economicamente, nell’impiego quotidiano come nella manutenzione.

Quando un tempo non erano disponibili tutte le tecnologie e le conoscenze che oggi appaiono scontate e facilmente accessibili, erano l'esperienza, la passione e la tenacia dell'imprenditore artigiano che assicuravano il raggiungimento di risultati ambiziosi.
Oggi, la produzione industriale rende più difficile il riconoscimento e la differenziazione tra un prodotto e l'altro, mentre la cultura odierna, meno pratica della passata, porta ad apprezzare valori meno concreti portando a pensare che le macchine hanno la capacità di lavorare da sole. Questo concetto può valere in gran parte per manufatti prodotti in migliaia di pezzi, ma non per pezzi unici come le macchine CICO, costruite per commessa attorno all'esigenza del cliente.

Il risultato finale è conseguenza delle caratteristiche dell'autoclave, costruita dai progettisti rispetto alle prestazioni attese, interpretate dal personale tecnico specializzato a seguito di confronto con il cliente, che sceglie CICO consapevole che solo con le macchine FEDEGARI e con il supporto tecnico CICO si possono ottenere prestazioni di altissima qualità.

Soluzioni integrate CICO




 


 centrifuga home  letto operatorio home
 Centrifugare senza 
interruzione

Soluzioni innovative per 
la sala operatoria

 

 

 

CICO Srl
Via Vittoria Nenni, 1660127 - Ancona - Italia
Tel. +39 071 872109 - Fax +39 071872325
cico@cicosped.it - www.cicosped.it
Cod. Fisc. e Part. IVA 01420730424
Cookie Policy


  

 

 

 

 

logo rina